alle pendici del Monte Taburno

l’Azienda Agricola Terre d’Aglianico

da oltre un secolo produce il vino buono!

Ebe

Taburno Falanghina del Sannio D.O.P.

Vitigno: Falanghina 100%

Zona di Produzione: collinare - 250 mt slm

Allevamento: guyot con capo a frutta rinnovabile

Densità: 4000 ceppi per ettaro

Produzione max per Ha: 80/100 hl

Vendemmia: manuale nella prima decade di ottobre

Terreno: argilloso/calcareo

Esposizione: sud/est

Vinificazione: a temperatura controllata per 30/35 giorni

Affinamento: con vasi vinari in acciaio per 4/5 mesi

Analisi Sensoriali: colore giallo paglierino, dai profumi eleganti e profondi di frutta esotica e allo stesso tempo fragrante, gusto pieno, caldo e rotondo.

 

 

Taburno Sannio Coda di Volpe D.O.P.

Vitigno: Coda di Volpe 100%

Zona di Produzione: collinare - 250 mt slm

Allevamento: a spalliera

Densità: 3500 ceppi per ettaro

Produzione max per Ha: 80/100 hl

Vendemmia: manuale nella prima decade di ottobre

Terreno: argilloso/calcareo

Esposizione: sud/est

Vinificazione: a temperatura controllata per 30/35 giorni

Affinamento: con vasi vinari in acciaio per 4/5 mesi

Analisi Sensoriali: colore giallo paglierino con profumo particolarmente fresco, con sentore di fiori e frutta matura. Di corretta e piacevole avovlgenza, con acidità vestita appena percettibile.

 

Rosato

Aglianico del Taburno D.O.C.G. Rosato

Vitigno: Aglianico 100%

Zona di Produzione: collinare - 250 mt slm

Allevamento: guyot con capo a frutta rinnovabile

Densità: 4000 ceppi per ettaro

Produzione max per Ha: 40/60 hl

Vendemmia: manuale nella terza decade di ottobre

Terreno: argilloso/calcareo

Esposizione: sud/est

Vinificazione: a temperatura controllata per 30/35 giorni

Affinamento: con vasi vinari in acciaio per 4/5 mesi

Analisi Sensoriali: colore rosa salmone con riflessi ciliegia, dai profumi intensi e fini che ricordano l'aroma fruttato, risulta caldo e morbido

 

Tatillo

Aglianico del Taburno D.O.C.G. Riserva

Vitigno: Aglianico 100%

Zona di Produzione: collinare - 250 mt slm

Allevamento: guyot con capo a frutta rinnovabile

Densità: 4000 ceppi per ettaro

Produzione max per Ha: 40/60 hl

Vendemmia: manuale nella terza decade di ottobre

Terreno: argilloso/calcareo

Esposizione: sud/est

Vinificazione: a temperatura controllata per 35/40 giorni

Affinamento: con vasi vinari in acciaio per 4/5 mesi, in barriques per 24 mesi e in bottiglia per 7 mesi

Analisi Sensoriali: colore rosso rubino con riflessi violacei, dai profumi persistenti e molto intensi di frutta a bacca rossa matura e allo stesso tempo speziato; gusto pieno, caldo e dai tannini vellutati

 

 

Angelico

Falanghina passito

Vitigno: Falanghina 100%

Zona di Produzione: collinare - 250 mt slm

Allevamento: spalliera

Densità: 4000 ceppi per ettaro

Produzione max per Ha: 20/30 hl

Vendemmia: manuale nella prima decade di ottobre

Terreno: argilloso/calcareo

Esposizione: sud/est

Appassimento: 60 giorni

Vinificazione: a temperatura controllata per 40/45 giorni

Affinamento: con vasi vinari in acciaio per 4/5 mesi e poi in botte per 12 mesi

Analisi Sensoriali: di colore giallo dorato, dai profumi finemente eleganti con richiami di frutta matura, di buona alcolicità con diversi caratteri organalettici in perfetto equilibrio tra loro

 

Il buon vinoWinedalle colline sannite
    • Ci trovi

      Via Mercuri II, 18
      Torrecuso (BN) Italy

      Cell. +39 338 872 7450

      Seguici su

       

    • Contattaci